
Sono una neo "insegnante" che da pochi mesi aiuta una bambina di 10 anni con i compiti e con lo studio. Sono interessata alla discussione dell'insegnamento e delle sue metodologie ma in particolare della relazione educativa e del rapporto che si instaura tra l'educatore e la sua "creatura".
4 commenti:
Trovo il tuo argomento estremamente interessante e trovo che diventare insegnante al giorno d'oggi sia una scelta molto coraggiosa.In bocca al lupo!!!
Ciao Elisa!!!
Trovo l'argomento del tuo blog molto interessante!!!
Non vedo l'ora di potere leggere i tuoi prossimi interventi,perchè sono molto curiosa!!:)ed inoltre mi interessa molto da vicino!
ciaooo a presto!!!
baci
Francesca
Ciao Elisa,
intanto complimenti per l'argomento scelto, lo ritengo interessante e soprattutto credo saranno utili a molti i tuoi interventi (me compresa).
Sono d'accordo con Rita, oggi diventare insegnanti comporta molta decisione e molto coraggio, tuttavia vale la pena perchè questa professione porta molte soddisfazioni. Io posso darti un consiglio per quanto riguarda la relazione "educatore-educando" (ma anche nella relazione che hai con la persona che aiuti con i compiti), non far mancare mai l'amorevolezza, trasmettila col tuo modo di fare! Io la ritengo indispensabbile. Ricorda: "Se vuoi essere amato, bisogna che fai vedere che ami!" .
Ti auguro sinceramente buona fortuna.
A presto.
Marta.
ciao,sono interessata all'argomento da te affrontato!!!
Anchio quotidianamente lavoro a contatto con i bambini ed è un esperienza bellissima...appagante,ricca di soddisfazioni...ma oggi altrettanto difficile, delicata...e complessa!Spero avremmo modo di comunicare ancora per condividere le nostre esperienze...ciao
Posta un commento